
Archivi categoria: convegni/seminari
MERCOLEDΓ 1 GIUGNO 2022 | ORE 15-17 ππ ππππππ πππππ ππππππππππ π ππ πππππ πππππππππππ, Mantova, Festival Trame Sonore
MERCOLEDΓ 1 GIUGNO 2022 | ORE 15-17
Nell’ambito
della decima edizione del TRAME SONORE MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL (1-5
giugno p.v.), avrΓ luogo la tavola rotonda dal titolo:Β
ππ ππππππ πππππ ππππππππππ π ππ πππππ πππππππππππ
Β
Partecipano :
Giuseppe Albenzio (Avvocato Generale dello Stato Onorario; Componente del Consiglio
Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura)
Alessandra Carbonaro (Vicepresidente vicario del Gruppo M5S alla Camera dei Deputati e
Membro della Commissione VII Cultura, Istruzione, Ricerca)
Annalisa Gualdani (Professore Associato di Diritto Amministrativo – UniversitΓ di Siena)
Antonio Taormina (UniversitΓ di Bologna; Componente del Consiglio Superiore dello
Spettacolo del Ministero della Cultura)
Coordina:
Angelo Foletto (Critico musicale de La Repubblica)
A
cura di Filippo Cavazzoni, Angelo Foletto, Luisella Molina
Mantova
| Biblioteca Teresiana (via R. ArdigΓ², 13)

Il lavoro culturale oltre la pandemia – presentazione del libro “Lavoro culturale e occupazione”, Milano, 7 marzo 2022, re 17,30 – Spazio Bolzano29
Immagine
Milano, 18 febbraio 2022, Tavola rotonda su “Gli artisti e il mondo del lavoro”,

Verranno discussi: aspetti legislativi, contrattuali, previdenziali, artistici, gestione manageriale e reperimento fondi, con le loro interconnessioni.
Partecipano
Giorgio Casati – Violoncellista, fondatore mdi ensemble
Marco Gambaro – Docente di Economia dei Media, UniversitΓ degli Studi di Milano
Paolo Lazzati – Dottore commercialista
Giuseppe Ludovico – Docente di Diritto del Lavoro, UniversitΓ degli Studi di Milano
Orsola Razzolini – Docente di Diritto del Lavoro, UniversitΓ degli Studi di Milano
Anna Soru – Ricercatrice economica, Presidente ACTA Associazione dei Freelance
Antonio Taormina – Componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo, Ministero della Cultura
Coordina
Marilena Pirrelli – Coordinatore scientifico del master in Economia e Management dellβArte e dei Beni Culturali della 24Ore Business School
REGISTRAZIONE QUI: https://www.eventbrite.it/e/254523284997
presentazione del libro Lavoro culturale e occupazione all’UniversitΓ di Bologna, 29 novembre 2021
Immagine

lunedΓ¬ 13 dicembre all’UniversitΓ di Cagliari seminario su βLe performing arts alla luce dellβesperienza pandemica”
DAMS. Ieri, oggi e domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere “damsiani” oggi e sulle prospettive future.

per scaricare il programma clicca qui
Presentazione del XV Rapporto Annuale Federculture 2019
LunedΓ¬ 27 gennaioΒ verrΓ presentata aΒ MilanoΒ la quindicesima edizione del Rapporto Annuale FedercultureΒ IMPRESA CULTURA. Politiche, reti, competenze il volume che rappresenta ormai un fondamentale punto di riferimento per mappare il variegato arcipelago delle politiche, dei consumi e delle imprese culturali.Β Lβappuntamento, promosso in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, prevede un articolato programma di interventi: dopo lβapertura dei lavori diΒ FILIPPO DEL CORNO, Assessore alla Cultura Comune di Milano eΒ STEFANO BRUNO GALLI, Assessore allβ Autonomia e Cultura Regione Lombardia e lβintervento diΒ SERGIO ESCOBAR, Direttore Fondazione Piccolo Teatro di Milano, il Rapporto Annuale sarΓ presentato daΒ CLAUDIO BOCCI, Direttore Federculture.
sommario – Rapporto Federculture 2019