Info Day Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura

Info Day Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura

logo Europa creativa

Europe Direct Emilia-Romagna e il servizio di informazione europea presso il Comune di Bologna in collaborazione con il  Creative Europe Desk Italia del MiBACT, organizzano  un giornata informativa sul Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa.

L’infoday si terrà il 5 Febbraio dalle 9:00 alle 13:30 presso la Cappella Farnese del Comune di Bologna – Piazza Maggiore, 6. Nel corso dell’incontro sarà presentato anche lo Sportello per le imprese culturali e creative della Regione Emilia-Romagna, realizzato in collaborazione con ATER ed ERVET.

Il Programma:
volantinoEuropaCreativadefper ulteriori informazioni: http://www.assemblea.emr.it/europedirect/attivita-e-servizi/lavorare-insieme/le-nostre-iniziative-bis/2014/info-day-europa-creativa
Pubblicità

Regione Emilia-Romagna. Presentazione di Europa Creativa Sottoprogramma Cultura


download

Il 13 gennaio 2013 la Regione Emilia-Romagna presentato il programma dell’Unione Europea  Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura. Nel corso dell’incontro è stato presentato anche lo Sportello per la Cultura e la Creatività che la Regione realizza in collaborazione con ERVET e ATER.

E’ on line la presentazione di Europa Creativa – Sottoprogramma Cultura, curata da Andrea Pignatti, all’indirizzo:

http://www2.ervet.it/ervet/wp-content/uploads/2013/12/Europa-Creativa_ERVET_sito.pdf

è uscito il bando del corso per “Tecnico dei luoghi di spettacolo, esperto sicurezza” finanziato dalla Regione Puglia

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO                           
“Tecnico dei luoghi di spettacolo, esperto sicurezza”                                       scadenza 29 gennaio 2014

OBIETTIVI: Recenti ricerche di mercato evidenziano carenze di figure professionali in quelle aree che al momento presentano maggiore richiesta e la cui riorganizzazione assume un’importanza strategica per lo sviluppo dell’intero comparto dell’industria creativa: l’organizzazione e la gestione degli eventi spettacolari con attenzione particolare alla tematica “sicurezza”. Il corso ha l’obiettivo di formare i corsisti su tutti gli interventi necessari per garantire la sicurezza sul lavoro all’interno dei luoghi di spettacolo, definiti piano di sicurezza aziendale: dall’analisi e valutazione dei rischi presenti alla redazione del Documento di Valutazione Rischi e DUVRI (rischi da interferenze negli appalti). Ai temi della sicurezza nei luoghi al chiuso si affiancano le problematiche dei luoghi di spettacolo provvisori e all’aperto che saranno oggetto di studio del corso.                                           La frequenza è gratuita

banner_spettacolo (1)

per informazioni: http://www.consorzioconsulting.it/

La Regione Emilia-Romagna presenta il programma Creative Europe dell’Unione Europea

Il 13 gennaio 2013 la Regione Emilia-Romagna presenterà il programma dell’Unione Europea  Creative Europe, un programma per molti versi innovativo, cui la Commissione e il Parlamento Europei  hanno assegnato  1,46 miliardi finalizzati a finanziare progetti con valore aggiunto europeo, che ha riunito e integrato i precedenti programmi  Cultura e Media.

Contestualmente presenterà  il nuovo progetto regionale Sportello per l’internalizzazione delle attività culturali e creative che l’Assessorato alla Cultura realizza con la collaborazione di Ervet e ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna. Obiettivi centrali dello Sportello sono: la valorizzazione della realtà culturale della regione attraverso interventi finalizzati a favorire la progettazione di attività produttive e distributive a livello europeo, non escludendo ulteriori ampliamenti del raggio d’azione; favorire l’utilizzo di finanziamenti che vadano ad integrare quelli disponibili a livello locale; avviare nuove forme di collaborazione e partenariati.

13 gennaio