Save the date – 27 febbraio 2023 presentazione a Bologna del Rapporto Federculture Impresa Cultura 2022

๐Ÿ”ด ๐Ÿ”ด Lแดœษดแด‡แด…ษชฬ€ 27 า“แด‡ส™ส™ส€แด€ษชแด, แดส€แด‡ 16.00, Aแดœแด…ษชแด›แดส€ษชแดœแด Bษชแด€ษขษช โ€“ Bษชส™สŸษชแดแด›แด‡แด„แด€ Sแด€สŸแด€ส™แดส€sแด€, แด˜ษชแด€แดขแดขแด€ Nแด‡แด›แด›แดœษดแด, 3 BแดสŸแดษขษดแด€
แด˜ส€แด‡sแด‡ษดแด›แด€แดขษชแดษดแด‡ แด…แด‡สŸ 18ยฐ Rแด€แด˜แด˜แดส€แด›แด Aษดษดแดœแด€สŸแด‡ Fแด‡แด…แด‡ส€แด„แดœสŸแด›แดœส€แด‡ 2022
๐ˆ๐Œ๐๐‘๐„๐’๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€
๐‹๐€๐•๐Ž๐‘๐Ž ๐„ ๐ˆ๐๐๐Ž๐•๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„: ๐‹๐„ ๐’๐“๐‘๐€๐“๐„๐†๐ˆ๐„ ๐๐„๐‘ ๐‚๐‘๐„๐’๐‚๐„๐‘๐„
๐Ÿ”ด ๐Ÿ”ด

Pubblicitร 

Sono in corso le presentazioni del ๐Ÿ๐Ÿ–ยฐ ๐‘๐€๐๐๐Ž๐‘๐“๐Ž ๐€๐๐๐”๐€๐‹๐„ ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ž๐Ÿ๐Ÿ ๐ˆ๐Œ๐๐‘๐„๐’๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€.

๐Ÿ๐Ÿ–ยฐ ๐‘๐€๐๐๐Ž๐‘๐“๐Ž ๐€๐๐๐”๐€๐‹๐„ ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐„ ๐Ÿ๐Ž๐Ÿ๐Ÿ ๐ˆ๐Œ๐๐‘๐„๐’๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€. ๐‹๐€๐•๐Ž๐‘๐Ž ๐„ ๐ˆ๐๐๐Ž๐•๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„: ๐‹๐„ ๐’๐“๐‘๐€๐“๐„๐†๐ˆ๐„ ๐๐„๐‘ ๐‚๐‘๐„๐’๐‚๐„๐‘๐„

che contiene un mio contributo su ๐ˆ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐’๐ฎ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ž, ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐จ๐œ๐œ๐ฎ๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž.prossima presentazione:

Venerdรฌ 14 ottobre alle ore 15.00 presso il Centro Culturale Candiani ci sarร  la presentazione del 18ยฐ Rapporto Annuale Federculture 2022

Introduzione di ๐Œ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐š ๐€๐ ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐ข Segretario Organizzativo Fondazione Musei Civici Venezia

๐”๐ฆ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐‚๐ซ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข Direttore Federculture

Ne discutono

๐€๐ง๐๐ซ๐ž๐š ๐‚๐š๐ง๐œ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š๐ญ๐จ Presidente Federculture

๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š๐œ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐š ๐†๐ซ๐ข๐›๐š๐ฎ๐๐ข Presidente Fondazione Musei Civici Venezia e membro Gruppo Tecnico Culture di Confindustria

๐‘๐ข๐œ๐œ๐š๐ซ๐๐จ ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐๐จ๐ง Presidente e Amministratore Delegato H-FARM

๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐“๐š๐จ๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐š Componente Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura

Modera

๐‘๐จ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐๐š๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ข Direttore de Il Gazzettino

Conclusioni del Sindaco di Venezia ๐‹๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐ซ๐ฎ๐ ๐ง๐š๐ซ๐จ

โŒจ๏ธ

E’ uscito il rapporto E’ uscito il Rapporto “Io sono cultura 2022” di Symbola e Unioncamere

๐ˆ๐Ž ๐’๐Ž๐๐Ž ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€ ๐Ÿ๐Ž๐Ÿ๐Ÿ. L’ITALIA DELLA QUALITร€ E DELLA BELLEZZA SFIDA LA CRISI

realizzato da Symbola e Unioncamere, al quale ho collaborato nel coordinamento e con un contributo sulle performing arts.

Attraverso una ricca analisi statistica, 38 approfondimenti tematici, oltre 250 case histories il rapporto restituisce un sistema culturale e creativo in profonda trasformazione. I settori e generi si ibridano, assumono finalmente centralitร  temi come lโ€™inclusione, i territori, la sostenibilitร , matura il rapporto con il digitale.

per approfondire scarica il rapporto https://lnkd.in/diYTVmck

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona

MERCOLEDรŒ 1 GIUGNO 2022 | ORE 15-17 ๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐ƒ๐ˆ๐‚๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐Ž ๐’๐๐„๐“๐“๐€๐‚๐Ž๐‹๐Ž ๐„ ๐‹๐„ ๐๐”๐Ž๐•๐„ ๐๐‘๐Ž๐’๐๐„๐“๐“๐ˆ๐•๐„, Mantova, Festival Trame Sonore

MERCOLEDรŒ 1 GIUGNO 2022 | ORE 15-17

Nell’ambito
della decima edizione del TRAME SONORE MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL (1-5
giugno p.v.), avrร  luogo la tavola rotonda dal titolo:ย 

๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐ƒ๐ˆ๐‚๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐Ž ๐’๐๐„๐“๐“๐€๐‚๐Ž๐‹๐Ž ๐„ ๐‹๐„ ๐๐”๐Ž๐•๐„ ๐๐‘๐Ž๐’๐๐„๐“๐“๐ˆ๐•๐„

ย 

Partecipano :

Giuseppe Albenzio (Avvocato Generale dello Stato Onorario; Componente del Consiglio
Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura)

Alessandra Carbonaro (Vicepresidente vicario del Gruppo M5S alla Camera dei Deputati e
Membro della Commissione VII Cultura, Istruzione, Ricerca)

Annalisa Gualdani (Professore Associato di Diritto Amministrativo – Universitร  di Siena)

Antonio Taormina (Universitร  di Bologna; Componente del Consiglio Superiore dello
Spettacolo del Ministero della Cultura)

Coordina:

Angelo Foletto (Critico musicale de La Repubblica)

A
cura di Filippo Cavazzoni, Angelo Foletto, Luisella Molina

Mantova
| Biblioteca Teresiana (via R. Ardigรฒ, 13)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e testo


					

Milano, 18 febbraio 2022, Tavola rotonda su “Gli artisti e il mondo del lavoro”,



Verranno discussi: aspetti legislativi, contrattuali, previdenziali, artistici, gestione manageriale e reperimento fondi, con le loro interconnessioni.
Partecipano
Giorgio Casati – Violoncellista, fondatore mdi ensemble
Marco Gambaro – Docente di Economia dei Media, Universitร  degli Studi di Milano
Paolo Lazzati – Dottore commercialista
Giuseppe Ludovico – Docente di Diritto del Lavoro, Universitร  degli Studi di Milano
Orsola Razzolini – Docente di Diritto del Lavoro, Universitร  degli Studi di Milano
Anna Soru – Ricercatrice economica, Presidente ACTA Associazione dei Freelance
Antonio Taormina – Componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo, Ministero della Cultura
Coordina
Marilena Pirrelli – Coordinatore scientifico del master in Economia e Management dellโ€™Arte e dei Beni Culturali della 24Ore Business School
REGISTRAZIONE QUI: https://www.eventbrite.it/e/254523284997




Arezzo Festival dello Spettatore 20-24 ottobre 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "FESTIVAL DELLOD spettatore"

VENERDรŒ 22 OTTOBRE

Teatro Pietro Aretino ore 09:30 > 13:00 / 14:30 > 18:00
anche in diretta streaming:
nella pagina Facebook Rete Teatrale Aretina โ€“ Festival dello Spettatore
nel canale Youtube Rete Teatrale Aretina

giornata di studi
SOSTENIBILITร€ DELLA CULTURA โ€“ CULTURA DELLA SOSTENIBILITร€
Una riflessione attorno a prioritร  e indicatori tematici proposti dallโ€™Agenda Cultura 2030: ambiente e resilienza, economia e prosperitร , saperi e competenze, inclusione e partecipazione.

Intervengono
Valentina Montalto Fondazione Unipolis
Antonio Taormina Fondazione Symbola โ€“ Universitร  di Bologna
Massimo Clemente CNR
Fausto Ferruzza Presidente Regionale Legambiente Toscana
Alessandra Carbonaro Commissione Cultura della Camera
Roberto Rampi Commissione Cultura del Senato

Stefano Tรจ Teatro dei venti. Progetto Gombola
Daniele Ronco Compagnia Mulino ad Arte
Giovanni De Monti Castel dellโ€™Arte
Andrea Paolucci Teatro dellโ€™Argine
Serena Bavo Earthink Festival โ€“ Torino
Stefania Minciullo e Alessandro Fabrizi Festa di teatro ecologico di Stromboli