Cresce il ruolo della cultura nell’economia italiana: i dati di “io sono cultura” il rapporto annuale di Symbola e Unioncamere – VIII edizione. Il sistema produttivo culturale e creativo produce oltre 92 miliardi di valore aggiunto e ne muove in totale 255,5: il 16,6% della ricchezza prodotta, made in italy e turismo primi beneficiari nella cultura gli occupati sono 1.520.000 e crescono piu’ che nel resto dell’economia italiana (+1,6% rispetto al +1,1%) lazio e lombardia regioni che producono piu’ ricchezza con la cultura. Roma, Milano, Torino, Siena, Arezzo, Firenze, Ancona, Aosta, Bologna e Modena nella Top ten delle province.
Ermete Realacci, Presidente di Symbola (a sinistra nella foto): “bellezza, cultura e creativita’ fanno aumentare ricchezza, occupazione e il soft-power dell’italia”; il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Alberto Bonisoli: “crescita, benessere e cultura devono essere ricompresi in un unico paradigma di sviluppo di cui possiamo divenire modelli nel mondo”
per leggere e scaricare il rapporto clicca qui Io sono Cultura 2018
clicca su Ateatro per leggere il commento pubblicato sulla webzine