Lunedì 18 aprile, ore 18, Teatro Comunale di Bologna, Presentazione dello studio “Il pubblico della lirica in Emilia-Romagna”

loghi

Lunedì 18 aprile, ore 18:00
Teatro Comunale di Bologna
Foyer Rossini – Piazza Verdi

Presentazione dello studio
Il pubblico della lirica in Emilia-Romagna

 

Le trasformazioni in atto che investono la cultura sul piano sociale, economico, strutturale stanno affermando la centralità degli spettatori nella relazione tra domanda e offerta. Per le amministrazioni e per le imprese la conoscenza del pubblico – delle sue aspettative, delle sue dinamiche, delle sue motivazioni – diviene imprescindibile per l’adozione di politiche volte a favorire l’accesso e per la valutazione della loro efficacia. È in questa direzione che l’Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna ha realizzato uno studio critico sul pubblico e sul “non pubblico” della lirica nel territorio regionale, combinando gli strumenti della statistica con le visioni della sociologia e dell’economia.

Coordina:
Fulvio Macciardi,

Direttore Generale della Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Intervengono:
Davide Conte
Assessore alla Cultura e ai rapporti con l’Università,  Comune di Bologna;
Gianni Cottafavi, Responsabile del Settore Spettacolo dal vivo, Regione Emilia-Romagna;
Michele Trimarchi, economista della cultura;
Roberta Paltrinieri, sociologa della cultura;
Antonio Taormina,
coordinatore Osservatorio dello Spettacolo, Regione Emilia-Romagna

Pubblicità