Curriculum

Studi:

Laureato magistrale cum laude in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo all’Università di Bologna con una tesi in “Organizzazione ed Economia dello Spettacolo”, relatore Lamberto Trezzini;
ha frequentato diversi corsi di specializzazione, tra questi il Corso per organizzatori e amministratori teatrali promosso da AGIS-Associazione Generale Italiana Spettacolo ed ETI diretto da Fulvio Fo (1981) e il Corso per quadri organizzativi e gestionali delle cooperative culturali diretto da Giorgio Guazzotti (1981/1982);
si è specializzato nel campo del management e della ricerca culturale.

Appartenenza a Comitati e Commissioni:

– dal 2019 componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura.

– membro del Comitato di direzione della rivista Economia della Cultura, del Comitato Scientifico della Fondazione Symbola,  del Ces.co.com (Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione) del  Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna e del Consiglio Direttivo dell’Associazione Arte e Salute;  già membro della Commissione Spettacolo di Federculture

– dal 2002 al 2020 membro del Consiglio Scientifico del Master in Imprenditoria dello Spettacolo istituito dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna

– dal 2008 al 2013 membro del comitato scientifico del Progetto ORMA promosso dalla Conferenza delle Regioni;

– dal 2007 al 2010: membro del Comitato Scientifico di Cordoba Capitale Europea della Cultura 2016;

– dal 2009 al 2010: membro del Comitato Scientifico del progetto Monitors of Culture, sostenuto dal Programma Cultura della Commissione Europea;

– 2008: Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale dello Spettacolo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Attività professionali:

– dal 2004 ad oggi docente di “Progettazione e gestione delle attività di spettacolo” presso il corso di Laurea Magistrale in Discipline della Musica e del Teatro dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna;

–  dal 2002 al 2020 coordinatore generale e responsabile dell’insegnamento di “Comunicazione e marketing” del “Master in Imprenditoria dello Spettacolo” istituito dall’Università di Bologna;

– dal 1992 al 2016, direttore del Settore Osservatorio e Ricerca di ATER Associazione Teatrale Emilia-Romagna;

– dal 2000 al 2012, direttore della Fondazione ATER Formazione;

– dal 1991 al 2000, responsabile del Settore Formazione e Ricerca di ATER;

– dal 1996 al 2016 coordinatore tecnico-scientifico/direttore dell’Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna;

– dal 1978 al 1992 ha lavorato in imprese private e istituzioni pubbliche, svolgendo attività direttive e di consulenza nei campi dell’organizzazione, della ricerca, della formazione, tra queste, la Provincia di Bologna, la Legacoop di Bologna, l’AGIS-Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, ATER/ERT- Emilia Romagna Teatro, Cooperativa Il Cerchio.

– dal 1976 al 2018 ha collaborato, come autore e curatore con riviste e case editrici specializzate, tra le altre: la rivista Sipario, la rivista Economia della Cultura, le case editrici Arcana/Muzio Editore, Giunti, il Saggiatore, Franco Angeli;

Altre esperienze professionali:

– dal 1990 al 2020 ha partecipato, in veste di esperto, a numerosi programmi televisivi e radiofonici di reti pubbliche e private.

E’ iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1984

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...