Rassegna stampa-video

Partecipazione al convegno ๐”๐ ๐๐”๐Ž๐•๐Ž ๐€๐’๐’๐„๐“๐“๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐Ž ๐’๐๐„๐“๐“๐€๐‚๐Ž๐‹๐Ž ๐ƒ๐€๐‹ ๐•๐ˆ๐•๐Ž realizzato dall’ Universitร  di Roma La Sapienza, a cura di Stefano Locatelli e Roberta Scaglione, Teatro Ateneo, 22 e 23 novembre 2022.

L’intervento di Antonio Taormina parte dopo 2 ore e 54 minuti

Venerdรฌ 14 ottobre ore 15.00 presso il Centro Culturale Candiani – presentazione del 18ยฐ Rapporto Annuale Federculture 2022 ๐ˆ๐Œ๐๐‘๐„๐’๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€ ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ž ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž: ๐ฅ๐ž ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ ๐ข๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐œ๐ซ๐ž๐ฌ๐œ๐ž๐ซ๐ž

Introduzione di ๐Œ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐š ๐€๐ ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐ข Segretario Organizzativo Fondazione Musei Civici Venezia ๐”๐ฆ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐‚๐ซ๐จ๐ฉ๐ฉ๐ข Direttore Federculture

Ne discutono: ๐€๐ง๐๐ซ๐ž๐š ๐‚๐š๐ง๐œ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š๐ญ๐จ Presidente Federculture, ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š๐œ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐š ๐†๐ซ๐ข๐›๐š๐ฎ๐๐ข Presidente Fondazione Musei Civici Venezia e membro Gruppo Tecnico Culture di Confindustria, ๐‘๐ข๐œ๐œ๐š๐ซ๐๐จ ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐๐จ๐ง Presidente e Amministratore Delegato H-FARM, ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐“๐š๐จ๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐š Componente Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura

Modera: ๐‘๐จ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐๐š๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ข Direttore de Il Gazzettino Conclusioni del Sindaco di Venezia ๐‹๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐ซ๐ฎ๐ ๐ง๐š๐ซ๐จ

L’intervento di Antonio Taormina parte dopo 58 minuti

Il Sole 24Ore Arteconomy, 14 agosto 2022 Un articolo di Daniele Donati di particolare interesse sullo stato attuale dello spettacolo e della cultura. Nellโ€™articolo si cita LAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONE a cura di Antonio Taormina. https://www.ilsole24ore.com/art/il-destino-professioni-culturali-tempi-stretti-e-poche-speranze-AEVgaEsB?fbclid=IwAR3CgjPRJN7TxzGB7TxAlB_9UgYGUqNAEdSuzI7bw5rjmLgyyqitp5EaDtQ

 
 
 
 
MANTOVA  1 giugno 2022, TRAME SONORE MANTOVA CHAMBER MUSIC FESTIVAL 1 Biblioteca Teresiana, tavola rotonda:
๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐ƒ๐ˆ๐‚๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐Ž ๐’๐๐„๐“๐“๐€๐‚๐Ž๐‹๐Ž ๐„ ๐‹๐„ ๐๐”๐Ž๐•๐„ ๐๐‘๐Ž๐’๐๐„๐“๐“๐ˆ๐•๐„
a cura di Filippo Cavazzoni, Angelo Foletto e Luisella Molina,
che ha visto un’ampia partecipazione online e in presenza. Nella foto, da sinistra: Antonio Taormina, Annalisa Gualdani, Angelo Foletto
(che ha coordinato l’incontro), l’on. Alessandra Carbonaro e Giuseppe Albenzio.
per vedere la registrazione dell’incontro:
 
285755983_10228986115063455_5338353552986936034_n
 
 
 
 
25 marzo 2022. E’ uscita su ๐‹๐ˆ๐๐‚ ๐Œ๐€๐†๐€๐™๐ˆ๐๐„.๐ˆ๐“ l’intervista di GIANLUCA CEDOLIN ad ANTONIO TAORMINA sul tema
๐ˆ๐‹ ๐‹๐€๐•๐Ž๐‘๐Ž ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹๐„ ๐๐€๐†๐€ ? https://www.lincmagazine.it/…/25/il-lavoro-culturale-paga/
incentrata sul volume
๐‹๐€๐•๐Ž๐‘๐Ž ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹๐„ ๐„ ๐Ž๐‚๐‚๐”๐๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ (FrancoAngeli)
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ qqqqqqqqqq.png
 
LUNEDรŒ 7 MARZO 2022
SPAZIO BOLZANO29 in collaborazione con ATEATRO
IL LAVORO CULTURALE DOPO LA PANDEMIA
Incontro in occasione della presentazione di
LAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONE a cura di Antonio Taormina (FrancoAngeli, 2021).
Sono intervenuti:
รจ disponibile la registrazione dell’incontro: https://www.youtube.com/watch?v=tx9Rl_Lg7zU
 
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ milano-occupa.jpg
 
 
 
Il 7 marzo 2022 si รจ svolta presso la Camera del Lavoro di Milano per iniziativa di SLC CGIL LOMBARDIA e SLC CGIL NAZIONALE un’iniziativa sulla prossima RIFORMA DELLO SPETTACOLO che ha ospitato una tavola rotonda con la partecipazione di:
SABINA DI MARCO, Segretaria nazionale Slc con delega alla Produzione Culturale
ALESSANDRO PAGANO, Segretario generale Cgil Lombardia
NUNZIA CATALFO, Relatrice commissione congiunta cultura e lavoro al Senato, giร  Ministra del Lavoro
ROBERTO RAMPI, Relatore commissione congiunta cultura e lavoro al Senato
NICOLA FRATOIANNI, Vice Presidente commissione Cultura alla Camera
ANTONIO TAORMINA, Componente Consiglio Superiore dello Spettacolo del MiC
moderata da NICOLETTA DAINO E MARCO CACCIOLA
รจ disponibile la registrazione dell’intera iniziativa: https://www.facebook.com/SlcCgilMilano/videos/1895188537355002
 
 
 
 
 
 
 
Si รจ svolta Venerdรฌ 18 febbraio 2022, presso la Sala Napoleonica di MIlano, a cura dell’Orchestra dell’Universitร  di Milano, la Tavola rotonda: GLI ARTISTI E IL MONDO DEL LAVORO: LO STATO DELL’ARTE, sono intervenuti accademici, esperti del settore, artisti, di fronte a un ampio pubblico di addetti ai lavori. Nella foto: Daniele Abbado, Paolo Lazzati, Anna Soru, Marilena Pirrelli, Marco Gambaro, Antonio Taormina
274296670_10228396343159526_3878688620581588289_n
 
 
 
 
 
 
 
6 gennaio 2022. E’ stata pubblicata sul Sole 24Ore-Arteconomy un’intervista ad Antonio Taormina, sul libro che ha curato LAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONE (Franco Angeli) uscito di recente. Un ringraziamento particolare a Marilena Pirrelli.
Autori del libro: Lucio Argano, Fabrizio Maria Arosio, Sonia Bertolini, Giada Calvano, Alessandra Carbonaro, Francesco De Biase, Annalisa Cicerchia, Antonio Lampis, Cristina Loglio, Mirko Menghini, Valentina Montalto, Daria Pignalosa, Renato Quaglia, Alessandro Rinaldi, Giovanni Scoz, Domenico Sturabotti.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ soletitolo.jpg
 
 
 
 
Su LETTURE LENTE la recensione di
Vittoria Azzarita di LAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONE, a cura di Antonio Taormina, autrici e autori: Lucio Argano, Fabrizio Maria Arosio, Sonia Bertolini, Giada Calvano, Alessandra Carbonaro, Annalisa Cicerchia, Francesco De Biase, Antonio Lampis, Cristina Loglio, Mirko Menghini, Valentina Montalto, Daria Pignalosa, Renato Quaglia, Alessandro Rinaldi, Giovanni Scoz, Domenico Sturabotti
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ consigli-di-lettura-immaginare-il-futuro-delloccupazione-culturale-1.jpg
 
 
 
 
AL DIPARTIMENTO DELLE ARTI DELL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME
โ€œLAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONEโ€
 
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ presentazione-taormina_def-bis2.jpg

 
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ 20211129_173335.jpg
 
 
 
 
 
ALLA CAMERA LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME
โ€œLAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONEโ€
sono intervenuti: Antonio Taormina, curatore del libro, Cristina Loglio, esperta in politiche europee per la Cultura; Fabrizio Arosio, ricercatore ISTAT; Annalisa Cicerchia, primo ricercatore ISTAT; Francesco De Biase, dirigente dell’Area Attivitร  Culturali Comune di Torino; Renato Quaglia, direttore Fondazione FOQUS di Napoli; Alessandro Rinaldi, direttore ricerche Centro Studi Tagliacarne; Domenico Sturabotti, direttore Fondazione Symbola e Alessandra Carbonaro, deputato, membro della Commissione Cultura
nella foto: Alessandra Carbonaro e Antonio Taormina
Rassegna stampa-video | Antonio Taormina
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
per vedere la registrazione dell’incontro clicca qui
 
Arezzo 23 ottobre 2021 – Festival dello Spettacolo
presentazione del libro “Lavoro culturale e occupazione”
con la partecipazione degli autori Alessandra Carbonaro  e Antonio Taormina (nella foto), Francesco De Biase, ha moderato l’incontro Massimo Ferri
 
 
 
 
 
 
 
Su DOPPIOZERO la recensione di OLIVIERO PONTE DI PINO del libro
LAVORO CULTURALE E OCCUPAZIONE (Franco Angeli), a cura di Antonio Taormina.
 
 
 
 
 
Bergamo ArtLab 2021, 24 settembre 2021
Anteprima della presentazione del libro
Lavoro culturale e occupazione“, edizioni Franco Angeli. AUTORI: Lucio Argano, Fabrizio Maria Arosio, Sonia Bertolini, Giada Calvano, Alessandra Carbonaro, Francesco De Biase, Annalisa Cicerchia, Antonio Lampis, Cristina Loglio, Mirko Menghini, Valentina Montalto, Daria Pignalosa, Renato Quaglia, Alessandro Rinaldi, Giovanni Scoz, Domenico Sturabotti. Nella foto, da sinistra Alessandra Carbonaro, Cristina Loglio, Antonio Taormina (curatore del volume), Antonio Lampis. Nella foto: Alessandra Carbonaro, Cristina Loglio, Antonio Taormina e Antonio Lampis.
per vedere la registrazione della presentazione clicca qui
nella foto, da sinistra: Alessandra Carbonaro, Cristina Loglio, Antonio Taormina, Antonio Lampis.
 
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ 20210924_172818.jpg
 
 
 
 
 
L’emittente VB33 di Bolzano sta realizzando la serie di incontri “Vite per la cultura italiana” a cura di Antonio Lampis. Tra i partecipanti Antonio Taormina. Nella foto Antonio Taormina e Antonio Lampis. L’incontro รจ disponibile all’indirizzo
nella foto Antonio Taormina e Antonio Lampis
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ vite2jpg-1.jpg
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ lampis.jpg
 
 
 
 
 
 
9 luglio 2021
PROSEGUONO LE INIZIATIVE CHE PROPONGONO RIFLESSIONI SUI 50 ANNI DEL DAMS DI BOLOGNA ! QUI SONO TRA GLI INTERVISTATI.
DAMSCatftura
 
 
8 aprile 2021
TEATRO
Intervista ad Antonio Taormina.
“Lo spettacolo dal vivo tra riforma e ricostruzione”.
Potete leggere l’intervista curata da Roberta Leo a pagina 14 del primo numero di Banquo Magazine.
fotobanquo

 
 
 
 
24 luglio 2020 “L’Italia che verrร  – Seminario estivo – IO SONO CULTURA 2020”
 
testata
 
 
 
23 maggio 2020, incontro organizzato da B9. Hanno partecipato: On. Rosa Maria Di Giorgi, VII Commissione Camera dei Deputati, Laura Sicignano, direttrice Teatro Stabile di Catania, Daniele Donati, Prof. Universitร  di Bologna, Antonio Taormina, analista culturale, componente Consiglio Superiore dello Spettacolo.nine
 
 
 
 
Bologna 11 marzo 2019 Assemblea pubblica per la libertร  artistica nello spettacolo. Nella foto, da sinistra, Matteo Lepore, Massimo Mezzetti, Antonio Rossa, Antonio Taormina.
 
 
 
Bologna, venerdรฌ 15 febbraio 2019, DAMSLab – Dipartimento delle Arti – Universitร  di Bologna. Intervento di Antonio Taormina nell’ambito della presentazione del Rapporto Federculture 2018. Nel video, da sinistra: Michele Trimarchi, Lucilla Boschi, Alessandra Carbonaro, Roberta Paltrinieri, Massimo Mezzetti, Antonio Taormina.
Nella foto in basso  Claudio Bocci.
 

Cagliari gennaio 2019, Manifatture Tabacchi. Progetto Sentieri inediti: Abitare il cambiamento. Al tavolo Antonio Taormina Enrica Puggioni, Lucio Argano e Ludovica De Angelis.cagliari b-n

Milano 24 marzo 2018, Fondazione Feltrinelli. Le buone pratiche di Ateatro  Le buone pratiche del lavoro. Nella foto da sinistra: Oliviero Ponte di Pino, Antonio Taormina, Alessandro Caramis, Daniele Di Nunzio, Valentina Montalto.

milano-buone pratiche

Palermo 24 novembre 2017. Teatro Massimo, Dibattito in occasione della presentazione del libro La formazione al management culturale a cura di Antonio Taormina. Partecipano Francesco Giambrone, Renato Quaglia, Maurizio Scaparro, Anna Sica, coordina Laura Anello

23916575_10214783845455591_1442403810451070345_o

23799990_10214783843615545_2999115473188952210_o

Milano, 17 maggio 2017, Laboratori Formentini per l’Editoria. “Gestione e Politiche per la Cultura. Intorno al libro La formazione al management culturale a cura di A. Taormina. Incontro organizzato da ATeatro. Al tavolo, da sinistra: Lucio Argano, Francesco De Biase, Mimma Gallina, Antonio Taormina, Oliviero Ponte Di PIno, Fabrizio Montanari.

 

Venezia 15  maggio 2017, presso  IED  Palazzo Franchetti, presentazione di “La formazione al management culturale” nell’ambito del progetto Capacity Building Days and Youth in Action Day promosso da ENCATC European network on cultural management and policy

IED2_o

venezia IED

 

Roma 28 marzo 2017, presso AGIS

Nella foto, da sinistra: Pierluigi Richini, Fabrizio Maria Arosio, Claudio Bocci, Carlo Fontana, Antonio Taormina, Bruno Zambardino, Lucio Argano

Bologna, 16 marzo 2017. Presentazione a Bologna, presso le Librerie Ambasciatori del libro “La formazione al management culturale” a cura di Antonio Taormina. Nella foto al tavolo, da sinistra: Massimo Mezzetti Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Antonio Taormina, Daniele Donati, Michele Trimarchi. Nell’ altra foto, il pubblico presente all’incontro. Con Massimo MezzettiMichele TrimarchiDaniele Donati

 

4 marzo 2017, MIlano ateatro.it Le buone pratiche 2017:  Nuovi spazi nuove creativitร , nuove professioni, nuovi pubblici. Nella foto, al centro: Oliviero Ponte Di Pino, Antonio Taormina, Mimma Gallina

bp17

 

20 febbraio 2017 GIORNALE DELLE FONDAZIONI

giorfondaz

Recensione del libro La formazione al management culturale

a cura di Antonio Taormina

la formazione al management culturale

 

Bologna, 25 gennaio 2017, Biblioteca San Genesio. Dieci anni di biblioteca. Pomeriggio in ricordo di Lamberto Trezzini. Nella foto: Cristina Valenti, Antonio Taormina,Andrea Maulini, Cristiano Chiarot, Anna Majani, Alberto Beltramo, Paola Bignami, Laura Mariani

L'immagine puรฒ contenere: 6 persone, spazio al chiuso

Bologna, 13 gennaio 2017, Teatro Comunale di Bologna. Momenti della presentazione del Rapporto “Io Sono Cultura 2016” realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere

20170113_121355-con-slide-ok-copiacomunale-symbola

Bologna, 18 aprile 2016, Teatro Comunale. Presentazione della Ricerca  Il pubblico della Lirica in Emilia-Romagna realizzata dall’Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna.presentazione lirica

Nella foto, da sinistra: Antonio Taormina, Fulvio Macciardi, Gianni Cottafavi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Davide Conte, Roberta Paltrinieri e Michele Trimarchi

Bologna, 11 dicembre 2015, Foyer Rossini, Teatro Comunale

Arti come bussole e levatrici 

seminario sul contributo della Community delle Molteplici Arti alla progettazione della cittร  metropolitana

6c13d25d-3fbb-45c5-ae66-f0b0fc090709

nella foto, da sinistra: Daniele Donati, Lorenzo Cipriani, Antonio Taormina, Matteo Lepore, Fabio Abagnato

 19 ottobre 2015 Giornale delle Fondazioni. Intervista ad Antonio Taormina

giorfondaz

NUOVI SCENARI PER IL ยซSISTEMA SPETTACOLO ITALIANOยป: SOGNO O REALTร€?

fondazioni_taormina

per leggere l’articolo di Antonio Taormina : Giornale delle fondazioni intervista taormina

Cineteca di Bologna, 9 ottobre 2015. Antonio Taormina e Gianni Gherardi presentano “La vita รจ facile, ad occhi chiusi” di David TruebaLavitaefacile9

Intervista, Festival della Soft Economy, Macerata, 25 giugno 2015

 

Bologna, Teatro Comunale, 9 giugno 2015, Presentazione del libro di Francesco De Biase  “I pubblici della cultura” debiase

Nella foto: Antonella Agnoli, Fulvio Macciardi, Francesco De Biase, Elena di Gioia, Andrea Paolucci, Antonio Taormina, Loredana Perissinotto

 
 Biografilm 2014, Bologna, 7 giugno 2014

presentazione di: “Lennon Popartist 1940-80 ” a cura di Enzo Gentile, autori:  E. Gentile, G. Michelone, M. Pierini, A. Taormina e C. Verdone e “Skywriting” di John Lennon, pubblicato in Italia dalla Casa Editrice il Saggiatore, con la cura di Enzo Gentile e Antonio Taormina e la traduzione di Pietro Formenton.

Biografilm

Nella foto: Enzo Gentile e Antonio Taormina intervistati da Maria Agostinelli

 
 
Libreria La Feltrinelli, Bologna, 7 marzo 2014
presentazione del libro “Skywriting” di John Lennon, pubblicato in Italia dalla casa editrice il Saggiatore a cura di Antonio Taormina ed Enzo Gentile
feltrinelli sky
Nella foto la Banda Osiris con al centro Antonio Taormina ed Enzo Gentile
 
Regione Emilia-Romagna, 13 gennaio 2014.
Intervista rilasciata in occasione della presentazione del programma dellโ€™Unione Europea  Europa Creativa โ€“ Sottoprogramma Cultura e dello Sportello per la Cultura e la Creativitร  che la Regione Emilia-Romagna realizza in collaborazione con ERVET e ATER.

 
Clarin, Buenos Aires, 29 settembre 2013                                                                     Articolo di Marina Artusa sulla mostra  “Literary Lennon. John Lennon scrittore”
a cura di Enzo Gentile, Donatella Franzoni, Antonio Taormina.                                  (PDF Literary Lennon)

La Repubblica, edizione di Bologna, 18 settembre 2013                                               “Poesie, racconti, testi teatrali. Ecco l’altro Lennon”                                                     articolo di Michele Smargiassi sulla mostra “Literary Lennon. John Lennon scrittore”                                                                                                     (settembre LA REPUBBLICA ed. Bologna)

Museo Internazionale della Musica, Bologna, 18 settembre 2013                Inaugurazione della mostra “Literary Lennon. John Lennon scrittore” a cura di Enzo Gentile, Donatella Franzoni, Antonio Taormina

literary confer

Nella foto, da sinistra: Antonio Taormina, Alberto Ronchi, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna ed Enzo Gentile

Italia Oggi, 27 agosto 2012, recensione di Pietro Scardillo al libro Osservare la cultura di Antonio Taormina. (file pdf)

Mittelfest 2012, Cividale del Friuli, 18 luglio 2012

 

Conferenza stampa in occasione della prima nazionale dello spettacolo โ€œLennonsenseโ€, da Vivendo cantando. Racconti e Lennonsense di John Lennon (Arcana editore, 1990, traduzione e adattamento di Antonio Taormina e Donatella Franzoni), lettura scenica a cura di Rita Maffei, con Paolo Fagiolo, suoni Andrea Gulli, immagini Lyno-Leum, una produzione Mittelfest.

. clicca sulla foto per ingrandire

 

conferenza_stampa_lennonsense_cividale_18-7-12_edit2 (1)

Nella foto, da sinistra: il direttore generale del Mittelfest Antonio Devetag, lโ€™attore Paolo Fagiolo, Antonio Taormina, la regista Rita Maffei

Banca Prossima, Milano, 27 giugno 2012 

Presentazione del libro Osservare la cultura di Antonio Taorminapresentazione_osservare_banca_prossima_sm clicca sulla foto per ingrandire

Nella foto, da sinistra: Michele Trimarchi, Marco Morganti, Antonio Scuderi, Pietro Petraroia, Antonio Taormina.

Libreria La Feltrinelli, Bologna, 6 giugno 2012

Presentazione del libro Osservare la cultura di Antonio Taormina.

presentazione_osservare_feltrinelli_sm

Nella foto, da sinistra: Lamberto Trezzini, Antonio Taormina, Roberto Calari, Massimo Marino.

Lamberto Trezzini “Gli Osservatori sostegno conoscitivo della Cultura” in Economia della Cultura n. 4/2011, recensione al libro Osservare la cultura di Antonio Taormina. (file pdf 2MB)

Art Lab, Lecce, 24 settembre 2011

Intervista rilasciata in occasione della presentazione del libro Osservare la cultura.

Osservare

https://www.youtube.com/watch?v=0tGQbOb4JIk

 

Intervista pubblicata sul Portal Iberoamerican de Gestion Cultural, 2010

portal clicca sulla foto per andare al Portal

Sala Borsa, Bologna, 21 maggio 2009

Partecipazione al Convegno “Circolazione di idee”.

parte I

 

 

parte II

 

 

Pubblicitร 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...