Il 13 gennaio 2013 la Regione Emilia-Romagna presenterà il programma dell’Unione Europea Creative Europe, un programma per molti versi innovativo, cui la Commissione e il Parlamento Europei hanno assegnato 1,46 miliardi finalizzati a finanziare progetti con valore aggiunto europeo, che ha riunito e integrato i precedenti programmi Cultura e Media.
Contestualmente presenterà il nuovo progetto regionale Sportello per l’internalizzazione delle attività culturali e creative che l’Assessorato alla Cultura realizza con la collaborazione di Ervet e ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna. Obiettivi centrali dello Sportello sono: la valorizzazione della realtà culturale della regione attraverso interventi finalizzati a favorire la progettazione di attività produttive e distributive a livello europeo, non escludendo ulteriori ampliamenti del raggio d’azione; favorire l’utilizzo di finanziamenti che vadano ad integrare quelli disponibili a livello locale; avviare nuove forme di collaborazione e partenariati.