Antonio Taormina

Brain Holder

Antonio Taormina

E il pubblico chi lo fa? incontri sulla formazione del pubblico a Bologna e Milano

foto di Altre Velocità.

Giovedì 26 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 19:00

E il pubblico chi lo fa?

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 

Via delle Donzelle, 2, 40126 Bologna

E il pubblico chi lo fa?
Una inchiesta sulla formazione del pubblico tra buone pratiche, crescere spettatori e acrobazie critiche
a cura di Altre Velocità, ateatro e Stratagemmi Prospettive TeatraliDue giorni di lavoro a Bologna e Milano per raccogliere e mettere in rete pratiche, strumenti e progetti di audience development inteso come formazione del pubblico, in vista di un’inchiesta su scala nazionale a partire da Emilia Romagna e Lombardia attorno all’educazione dello sguardo e con il coordinamento scientifico dei ricercatori dell’Università di Urbino Carlo Bo.
I due momenti di incontro sono aperti al pubblico e invitano teatri, compagnie e artisti di queste regioni a intervenire presentando i loro progetti.
Le giornate incrociano le esperienze pluriennali di tre redazioni: Altre Velocità e il progetto Crescere spettatori, sostenuto dal MiBACT nel triennio 15/17; ateatro e i percorsi di Passioni e saperi. Buone pratiche, incontri e strumenti per lo spettacolo; Stratagemmi Prospettive Teatrali con in particolare il progetto Acrobazie critiche e Sal8 teatrale, sostenuti da Fondazione Cariplo.
Bologna, 26 ottobre 2017
Auditorium della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
via delle Donzelle 2, Bologna14:30 – 16.00
Presentazione Crescere spettatori, rivista a cura di Altre Velocità con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Intervengono Maura Pozzati (consigliera FdM), Federico Mazzoleni (disegnatore), Nicola Borghesi (Kepler – 452); con i docenti Francesco Genovesi, Angela Pesce, Giovanna Renzi, Giulia Silvestri, Daniela Zani

16:15 – 18:45
Inchiesta sulla formazione del pubblico. Partecipano Laura Gemini e Stefano Brilli (Università di Urbino), Antonio Taormina (Università di Bologna), Gianni Cottafavi (Regione Er) e Massimo Marino (critico teatrale). Illustrano le loro pratiche compagnie e teatri della regione Emilia-Romagna.

>>>> Next >>>> Milano, 30 ottobre 2017

Non Riservato
via Marsala 8, Milano

15.00 – 15.30
Inchiesta sulla formazione del pubblico: presentazione a cura di Laura Gemini e Stefano Brilli (Università di Urbino).

15.30 – 17.30
Le compagnie e i teatri della Lombardia illustrano le loro pratiche di formazione del pubblico attraverso la compilazione live del questionario.

17.30 – 19.00
Le pratiche di audience development in Lombardia: ne discutono Alessandro Bollo (Polo del 900 di Torino), Francesco De Biase (Comune di Torino), Roberto Canziani (critico e docente), Cristina Da Milano (Engageaudicens.eu).
A seguire, spritz development, ovvero l’aperitivo e la formazione dello spettatore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: