Bologna, 2 aprile, ore 16,30 DAMSLab, piazzetta P.P. Pasolini 5b Presentazione del libro Bravi, ma basta! Su certe premesse, promesse e catastrofi culturali”, di Renato Quaglia, Editoriale Scientifica.
Partecipano con l’autore, Roberta Paltrinieri Gerardo Guccini , Pietro Floridia , introduce: Antonio Taormina

Il nuovo libro di Renato Quaglia propone un’analisi di alcune delle criticità che in questi anni accompagnano il lavoro della produzione culturale in Italia. Finanziamenti e tagli, transculturalismo e internazionalizzazione, neopatrimonialismi e festivalizzazione, difetti di gestione e conflitti organizzativi, sono tra i fattori che hanno reso particolarmente fragile il sistema culturale nazionale, spingendolo verso una crisi di ruolo che pare strutturale. Festival, enti, istituzioni, produttori culturali si sono aziendalizzati, concentrati sulla propria sopravvivenza, più che sul rispetto delle iniziali promesse di sviluppo e innovazione. Il libro si avvale della prefazione di Sir Jonathan Mills e della postfazione di Fabrizio Barca.
Renato Quaglia, docente, consulente strategico, membro di…
View original post 26 altre parole