Save the date: 14 novembre presentazione a Bologna del Rapporto “Io sono cultura” a cura della Fondazione Symbola

 

IO SONO CULTURA – Rapporto 2017

Abstract

EMILIA ROMAGNA  QUINTA PER OCCUPAZIONE PRODOTTA DA CULTURA E CREATIVITA’

BOLOGNA E MODENA  NELLA TOP TEN DELLE PROVINCE PER RICCHEZZA PRODOTTA E OCCUPAZIONE

LA CULTURA MOTORE DELL’ITALIA E DEL MADE IN ITALY

i dati di IO SONO CULTURA il rapporto annuale di Symbola e Unioncamere:  il sistema produttivo culturale e creativo produce 89,9 miliardi di valore aggiunto e ne muove in totale 250: il 16,7% della ricchezza prodotta

 

  L’Emilia Romagna è quinta nella graduatoria delle regioni per incidenza di occupazione e settima in quella per quota di valore aggiunto dovuti al sistema produttivo culturale e creativo sul totale della locale economia.  Un risultato cui contribuiscono soprattutto le province di Modena e Bologna,  sesta e settima per quota di occupazione dovuta a cultura e creatività. Bologna e Modena,  inoltre,  sono rispettivamente la  nona e la decima  provincia d’Italia per incidenza di valore aggiunto dovuto a cultura e creativitàÈ quanto emerge dalle classifiche dello studio “Io sono cultura – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” elaborato da Symbola e Unioncamere con la collaborazione e il sostegno della Regione Marche e di Sida Group.

L’unico studio in Italia che annualmente quantifica il peso della cultura e della creatività nell’economia nazionale. I numeri dimostrano che la cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno dei fattori che più alimentano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo, fatto da imprese, PA e non profit, genera 89,9 miliardi di euro e ‘attiva’ altri settori dell’economia, arrivando a muovere nell’insieme 250 miliardi, equivalenti al 16,7% del valore aggiunto nazionale. Un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere del settore, ma anche di quella parte dell’economia che beneficia di cultura e creatività e che da queste viene stimolata, a cominciare dal turismo. Una ricchezza che si riflette in positivo anche sull’occupazione: il solo Sistema Produttivo Culturale e Creativo dà lavoro a 1,5 milioni di persone (quasi 22mila unità in più del 2015), che rappresentano il 6% del totale degli occupati in Italia.

Nel complesso quello produttivo culturale e creativo è un sistema con il segno più: nel 2016 ha prodotto un valore aggiunto superiore rispetto all’anno precedente (+1,8%), sostenuto da un analogo aumento dell’occupazione (+1,5%). Crescite lievemente superiori a quelle relative al complesso dell’economia (+1,5% di valore aggiunto e +1,3% di occupazione).

(continua…)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...