BOLOGNA, VENERDÌ 13 GENNAIO 2017 ORE 10.30
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2016
IO SONO CULTURA
L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
TEATRO COMUNALE PIAZZA VERDI
La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, una delle leve della ripresa. Lo conferma il rapporto Io sono Cultura 2016 [http://bit.ly/IoSonoCultura2016], elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere con la collaborazione e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e di Sida Group: il sistema produttivo culturale e creativo – fatto da imprese, PA e non profit – genera 89,7 miliardi di euro e ‘attiva’ altri settori dell’economia, come il turismo, arrivando a muovere nell’insieme 249,8 miliardi. Il 17% del valore aggiunto nazionale.
Del sistema produttivo culturale e creativo, del suo ruolo nell’economia nazionale e per il futuro del Paese, e del rapporto Io sono Cultura 2016 si parlerà in una delle capitali culturali Italiane, Bologna, il 13 gennaio. L’appuntamento, ospitato dal Teatro Comunale (Piazza Verdi), è previsto alle 10.30: dopo i saluti portati da Franco Pasquali, Presidente del Forum di Symbola, e da Nicola Sani, Sovrintendente della Fondazione Teatro Comunale di Bologna, il direttore di Symbola, Domenico Sturabotti, presenterà la ricerca. Seguirà una tavola rotonda coordinata dal giornalista Luca Corsolini cui parteciperanno Massimo Mezzetti Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità Regione Emilia-Romagna, Claudio Balestri Presidente Gruppo OIKOS, Mario Cucinella Architetto, Mauro Felicori Direttore Reggia di Caserta, Vilma Mazzocco Manager Sida Group, Antonio Taormina Università di Bologna, Michele Trimarchi Vice Presidente Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Andrea Vidotto Chief of Cultural Market – Italy Best Union Company. Concluderà il Segretario Generale di Fondazione Symbola Fabio Renzi.
Fondazione Symbola Te. 06.45430941 info@symbola.net