Sovvenzione Globale Sicilia Futuro: borse di studio per corsi di alta formazione post laurea
in Formazione 11 ottobre 2013
Le borse di studio per corsi di alta formazione post laurea offerte dalla Sovvenzione Globale Sicilia Futuro possono essere richieste da coloro in possesso dei seguenti requisiti:
- residente in Sicilia da almeno un anno
- età non superiore ai 35 anni
- abbiamo conseguito il diploma di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento con una votazione non inferiore a 105/110, oppure che siano in possesso di un titolo equipollente rilasciato da un’università straniera
- abbiamo una padronanza della lingua inglese (livello PET o B1 del sistema CEFRL)
- abbiamo una buona conoscenza informatica.
L’assegnazione dei contributi può riguardare sia coloro che già frequentano dei corsi di alta formazione post laurea, ma anche quei soggetti che sono stati ammessi o che intendono presentare la propria domanda di ammissione per corsi di cui è stato già reso noto il bando di concorso e che si concludano entro il 30 aprile 2015. È necessario specificare che l’istituzione presso cui si frequenterà il corso deve risultare censita all’interno del database del MIUR se italiana, mentre se straniera in quello del Network ENIC-NARIC.
L’importo della borsa di studio copre i costi di iscrizione al corso fino ad un importo di 50 mila euro, i costi di viaggio annuale (dal luogo di residenza all’istituto) sino ad un massimo di 500 euro se in Europa e mille euro se in uno Stato extraeuropeo, un rimborso mensile per le spese di studio e soggiorno pari a 1500 euro.
Le premesse sembrano davvero ottime. Riuscire a pianificare un percorso di studio e lavoro ben definito è oramai un miraggio, motivo per cui è fondamentale cogliere al volo queste occasioni per poter investire sul proprio futuro ed avere maggiori opportunità lavorative e di successo. Grazie alla Sovvenzione Globale Sicilia Futuro i giovani neolaureati siciliani che saranno selezionati avranno l’occasione di poter svolgere una importante esperienza di studio e formazione che, di certo, contribuirà a migliorare le loro prospettive lavorative.
Le domande di partecipazione possono essere presentate semplicemente seguendo la procedura online presente sul seguente sito internet.